Visualizzazione del risultato

  • Mandarino tardivo di Ciaulli

    Mandarino tardivo di Ciaulli

    da12,02  IVA inclusa

    Il mandarino tardivo di Ciaculli, altrimenti detto marzuddu, ovvero con maturazione in Marzo in contrapposizione alla varietà del primintivu, ovvero precoce, deve il suo nome alla frazione di Palermo appunto Ciaculli, in cui anticamente veniva coltivato.

    Esso è un prodotto inserito fra i presidii Arca del Gusto di Slow Food ed il termine tardivo sta ad indicare che la sua produzione avviene in ritardo rispetto a quella degli altri agrumi congeneri. Il frutto è una varietà endemica e non è realizzato da innesti o da operazioni di ingegneria genetica. Possiede un forte aroma, un elevato contenuto zuccherino ed ha la buccia molto sottile. Caratteristiche esteriori visibili, che lo rendono facilmente riconoscibile, sono la forma leggermente schiacciata e la superficie della buccia liscia, poco rugosa, anche il profumo lo differenzia dei comuni mandarini.

    E’ ricco di acqua, sali minerali, zuccheri semplici e vitamine.
    Si presta alla dieta dello sportivo e, tra le sue varie proprietà, costituisce un’ottima fonte di vitamina C.
    E’ altresì ricco di potassio e contiene buone quantità di fibra alimentare, con una frazione più che rilevante di componenti solubili, utili nella prevenzione e nella moderazione della stipsi.

    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto