Le tecniche di coltivazione attuate dalle Tenute Turturici hanno due obiettivi ben precisi: garantire la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti. Solo così è possibile ottenere produzioni costanti nel tempo e prodotti di eccellenza. La difesa e la salvaguardia del territorio, attuate con protocolli e procedure di coltivazione che combinano tradizione ed innovazione, definiscono la nostra filosofia di impresa. Ogni prodotto che offriamo al consumatore è frutto di scelte coscienziose, perchè così come noi scegliamo la genuinità per i nostri figli, anche per voi acquistare un nostro prodotto deve essere garanzia di qualità e serietà da parte di chi produce.

La nostra è una coltivazione biologica che adotta attività ecosostenibili, ma sempre nel rispetto delle tradizioni, impieghiamo solo risorse naturali mettendo in pratica tecniche finalizzate a mantenere la di biodiversità che insiste sul nostro territorio.
Arricchiamo i nostri terreni con sovesci, in particolare di leguminose; tale antichissima pratica ne migliora la struttura e restituisce nutrimento senza l’ausilio di sostanze chimiche o lavorazioni invasive.
La potatura, esclusivamente manuale effettuata nel periodo di riposo vegetativo, consente un’areazione ottimale della chioma che impedisce gli attacchi di parassiti e agenti patogeni. Gli scarti della potatura, utilizzati per la pacciamatura, insieme al sovescio, accrescono la fertilità dei terreni e mantengono un tasso di umidità tale da proteggerlo dagli agenti atmosferici, evitando così la formazione di una crosta superficiale che contrasta la crescita di erbe infestanti.