Descrizione
Navel, l’arancia siciliana bionda per eccellenza, ha origini brasiliane, ma come molti frutti porta nel suo nome il racconto dei suoi viaggi.
La sua origine è da ricercarsi in Brasile, dove nel 1870 è nata da una mutazione naturale dalla varietà ‘Selecta’.
Di lì a breve la sua particolarità fu apprezzata anche da alcuni agronomi americani che la impiantarono negli Stati Uniti, precisamente nel River Side; è lì che venne chiamata Washington Navel.
Il motivo del nome Washington è quindi facilmente intuibile. L’arancia Navel, presenta un frutto gemello all’interno della buccia, non sviluppato e localizzato sul polo apicale, opposto rispetto al picciolo. Dall’esterno, in corrispondenza del secondo frutto, la buccia presenta un incavo che ricorda un ombelico, in inglese “navel”